
Montagne in Noir 2019 su Luna Nuova

Il lato oscuro della montagna
Programma della 2ª edizione del festival Montagne in noir
(Bardonecchia, Salone delle Feste, 6/7/8 settembre 2019)
Venerdì 6/9
18 – apertura festival, saluto organizzatori e autorità
18,30 – tavola rotonda “Globalcrime, le nuove mafie tra cronaca e fiction”, con Andrea Cotti (scrittore), Paolo Borgna (procuratore della Procura di Torino), Giuseppe Legato (giornalista La Stampa) e Gian Luca Campagna (scrittore). Conduce Beppe Gandolfo, giornalista Mediaset (con la partecipazione della pianista Annarosa Partipilo, a cura di Estemporanea)
20,30 – cena con animazione teatrale (a cura dell’Accademia dei Folli) presso il ristorante Harald’s a Campo Smith . Per informazioni e prenotazioni: Ufficio del Turismo di Bardonecchia, Piazza De Gasperi. Tel. 012299032
Sabato 7/9
11 – “Le regine del thriller”, incontro con Elisabetta Cametti intervistata da Giorgio Ballario e Rocco Ballacchino di Torinoir
12,30 – aperinoir con presentazione libri “La pelle del lupo” di Fabio Girelli e “Il profumo dell’ultimo tango” di Gian Luca Campagna. Conduce: Marco DiBenedetto. Presso La Tavola Rotonda, via Medail 58
15 – “La paura fa 90”: tavola rotonda sui 90 anni del Giallo Mondadori e sul giallo storico italiano con Franco Forte (scrittore e direttore editoriale Mondadori), Cecilia Scerbanenco (scrittrice, figlia di Giorgio Scerbanenco) e Enrico Pandiani (scrittore, membro di Torinoir). Conduce Massimo Tallone di Torinoir
17 – “Intrighi e delitti in provincia”, incontro con Andrea Vitali (presenta Emiliano Bezzon di Torinoir)
18,30 – “Dove andranno le anime di vetro?”: Maurizio De Giovanni a colloquio con Enrico Pandiani di Torinoir
20,00 – apericena nel Foyer del Palazzo delle Feste – interverrà la violinista Elisabetta Bosio di Estemporanea.
Domenica 8/9
11 – “La donna della domenica. Giallo e non solo…”. Patrizia Durante di Torinoir intervista Margherita Oggero
12,15 – presentazione del “laboratorio giallo” degli studenti del liceo Frejus di Bardonecchia
12,30 – aperinoir con presentazione dei libri “La strategia del coniglio” di Maurizio Blini e “Morte ad Asti” di Fabrizio Borgio“, presenta Marco DiBenedetto di Torinoir. Presso Gelateria Miretti, via Medail 79
15 – “La scrittrice senza nome”: incontro con Alice Basso, intervistata da Patrizia Durante di Torinoir
16 – premiazione del concorso letterario “Nero su ghiaccio”, in collaborazione con Giallo Mondadori
16,30 – presentazione antologia “Fuori fuoco” (Spunto Edizioni) a cura di Luoghi di Libri
17 – incontro con gli autori di Torinoir e chiusura del festival
Ecco il cast della II edizione di Montagne in Noir. In grafica anche l’ offerta del Consorzio Turismo del Comune di Bardonecchia per chi volesse prenotare la propria sistemazione. Vi aspettiamo!
In occasione della 2° edizione del festival letterario MONTAGNE IN NOIR (Bardonecchia 6-8 settembre 2019), l’asssociazione Torinoir, in collaborazione con il giallo Mondadori, organizza il premio “Nero su ghiaccio”. La premiazione si terrà domenica 8 settembre 2019 nel corso della 2° edizione del festival MONTAGNE IN NOIR. Il racconto vincitore sarà pubblicato nella collana IL GIALLO MONDADORI.
Partecipa anche tu scaricando il bando del concorso:
Servizio andato in onda il 18 setttembre sul TG3 Piemonte
Niente male per essere il primo anno:
Montagne in Noir anche sul giornale francese Le Dauphiné a firma Luisa Maletto